L'archivista Fabbri della Filarmonica bolognese entra con un amico in un bosco sperando di riuscire a rievocare le voci di persone che un tempo lo percorsero. Passiamo al 1770 quando, nel corso del primo dei suoi tre viaggi in Italia, Amadè Mozart quattordicenne, accompagnato dal padre Leopold, arriva alla Villa Albergati di Zola Predosa perché il ragazzo deve sostenere un esame di contrappunto all'Accademia dei Filarmonici. Amadé ha così modo di conoscere sia la contessina Maria Caterina Pallavicini che il fratello Giuseppe. Formeranno un trio affiatato.
Avati si ispira per quest'opera a "Mozart padre e figlio" di Lagegger e alla prefazione di Enzo Siciliano alle "Lettere". La struttura privilegiata è quella della fiaba con tanto di fata buona (la contessa Maria Caterina) e di bosco in cui compiere il proprio apprendistato alla vita adulta. Se si aggiungono un sogno carico di simboli e una nevicata di fine estate il quadro è completo. Amadè conosce in Italia (e nell'amata Bologna) quei sentimenti di amore, di aspettativa, di delusione ma anche di gioia inattesa che ispireranno la sua musica. Alla gioventù che scopre la donna che non divide gli amici ma ne rafforza il legame Avati contrappone l'età anziana del Conte Pallavicini a cui Carlo Delle Piane offre i tratti di un personaggio impegnato ad esorcizzare la morte nella persona della moglie decisamente più giovane di lui ma che ama descrivere come acciaccata e bisognosa di aiuto. Si tratta ovviamente di un apocrifo che Avati colora di carnalità emiliana ma anche di chiaroscuri, evitando così il rischio della sovrabbondanza di citazioni musicali. Alla musica di Riz Ortolani viene affiancato solo l'Adagio dalla Sonata in Fa per pianoforte n°12 K 332. È una scelta radicale ma interessante
- Titolo / Title:
- Noi Tre
- Regista / Director:
- Pupi Avati
- Attori / Actor:
- Ida Di Benedetto, Carlo Delle Piane, Lino Capolicchio, Gianni Cavina, Giulio Pizzirani.
- Formato / Format:
- VHS
- Codice Regionali/ Region Code
- 2 PAL
- Sottogenere
- Avventura
- Genere / Genre:
- Commedia
- Etichetta / Label:
- Univideo - CR58342
- Distributore / Distributor:
- Istituto Luce
- Anno / Released:
- 1984
- Stampa / Country:
- Italia / Italy
- Condizioni / Condition:
- Sigillato / Sealed
- Barcode / Ean:
- 8015132583422
- Altre informazioni / Additional information:
- AUDIO ITALIANO. Il Prodotto è da ritenersi "da collezione" la valutazione viene effettuata solo visivamente.
- Ubic.:
- Box VHS 334
- Codice MPN
- 8015132583422
- Certificate
- Film Per Tutti


