Sabotage - Sabotaggio VHS Alfred Hitchcock Univideo - CN54282 Sigillato
Nel gennaio del 1936, dopo aver portato a termine il montaggio dell'Agente segreto, Hitchcock partì con Charles Bennett e Ivor Montagu, suoi fedeli collaboratori in diversi film del periodo inglese, alla volta dell'amata Saint Monitz. Qui, nel giro di poche settimane, i tre stesero la sceneggiatura di un nuovo film, elaborando il soggetto ché lo stesso regista e Alma avevano tratto da un romanzo di Conrad, The Secret Agent (1907; lo stesso Conrad ne aveva ricavato in seguito, nel 1922, un'opera teatrale); per evitare confusioni con la precedente opera di Hitchcock - L'agente segreto, appunto - il film, dopo non poche indecisioni, sarebbe stato infine intitolato Sabotage (Sabotaggio; in America uscì invece con il titolo The Woman Alone). Consapevole delle serie difficoltà che comporta trasporre sullo schermo un'opera letteraria "importante", nel corso della sua lunga carriera Hitch evitò con cura di ricorrere a testi di grandi autori; ma Conrad, all'epoca, non era ancora assurto ai massimi onori dell'olimpo letterario e il romanzo presentava in effetti più di un terna in grado di sollecitare l'interesse del regista. Hitchcock non esitò a modificare alcuni elementi dell'opera di Conrad: "aggiornò" il tema del complotto tramutando gli anarchici del romanzo in agenti al servizio di non ben identificate potenze straniere (data l'epoca del film, si può pensare alla Germania nazista); arricchì il personaggio di Stevie trasformando il bambino ritardato e volutamente non ben delineato del romanzo in un ragazzino vivace e simpatico; sostituì il negozio di giornali e tabacchi del romanzo con un cinematografo; eliminò il finale tragico in cui la signora Verloc si suicida annegandosi. Osserva Donald Spoto che, nonostante tali modifiche (che turbarono non poco i fan di Conrad), la versione cinematografica rende comunque assai bene la cupezza del romanzo, se non proprio la ricchezza di sfumature dei personaggi. Una volta tornato a Londra, Hitch affidò la revisione dei dialoghi a lan Hay e Helen Simpson, che terminarono il lavoro prima della fine di febbraio. Le riprese - secondo Spoto a causa di una serie di capricci del regista - iniziarono però soltanto in maggio.
- Titolo / Title:
- Sabotage - Sabotaggio
- Regista / Director:
- Alfred Hitchcock
- Attori / Actor:
- Sylvia Sidney, John Loder, Oskar Homolka, Desmond Tester, Joyce Barbour, S.J. Warmington
- Formato / Format:
- VHS
- Codice Regionali/ Region Code
- 2 PAL
- Sottogenere
- Spionaggio
- Genere / Genre:
- Giallo
- Etichetta / Label:
- Univideo - CN54282
- Distributore / Distributor:
- Columbia
- Anno / Released:
- 1936
- Stampa / Country:
- Italia / Italy
- Condizioni / Condition:
- Sigillato / Sealed
- Barcode / Ean:
- 8014930542822
- Altre informazioni / Additional information:
- AUDIO ITALIANO. Il Prodotto è da ritenersi "da collezione" la valutazione viene effettuata solo visivamente.
- Ubic.:
- Box VHS 334
- Codice MPN
- 8014930542822
- Certificate
- Film Per Tutti