Chiamata a debellare un terribile virus generato dagli scarafaggi, l'entomologa Susan Tyler crea in laboratorio un insetto predatore geneticamente modificato capace di vivere il tempo necessario per distruggere la specie infetta. Qualche anno dopo a New York iniziano ad avere luogo strane sparizioni e presto la scienziata scopre che la sua creatura non solo non si è estinta come avrebbe dovuto, ma è ingannevole nel suo aspetto ed è affamata di carne umana. Se con mimetismo si intende la capacità di ingannare un predatore, imitando altri esseri viventi che possano incutere timore per la loro pericolosità, l'horror di Guillermo Del Toro - tratto da un racconto di Donald A. Wollheim - ha una doppia valenza. Da una parte denuncia l'uso sconsiderato della sperimentazione genetica, dall'altra pone l'accento sulla tendenza dell'uomo a essere un pericolo per le altre specie. Sullo sfondo di una Manhattan da fumetto si muove con astuzia questa creatura che dagli uomini ha imparato l'arte omicida; una creatura dalle scarpe bizzarre che solo un bambino autistico riconoscerà prima che gli altri si accorgano del pericolo. E, ancora, saranno due bambini a portare alla dottoressa Tyler (Mira Sorvino) le prove dell'esistenza dell'insetto modificato e del suo fallimento scientifico in laboratorio. La narrazione, per buona parte del film, sembra ricorrere ai delicati toni fiabeschi; prima di inoltrarsi nei sotterranei newyorkesi, tra i tunnel del metrò e nelle buie e sudice fogne della città dove si nasconde il pericolo, Mimic si presta a favola (urbana). Una volta individuato il "male", il film cambia aspetto - si mimetizza - per assecondare linguaggio, stilemi e cliché del genere fantascientifico. Il lavoro svolto in questo senso è la parte più interessante di un horror genetico che non brilla per originalità - tanti i richiami al cinema sci-fi, a partire da Alien - ma si lascia apprezzare per come tratta la matrice della paura, senza mai (sovra)esporla con trovate sonore o colpi di scena fini a se stessi. Il terrore, per Del Toro, sembra essere un ingrediente da dosare con parsimonia; ad affascinare il regista messicano è il germe del male generato dalla mente umana. Tutto il resto è puro intrattenimento realizzato secondo manuale
- Titolo / Title:
- Mimic
- Regista / Director:
- Guillermo del Toro
- Attori / Actor:
- Giancarlo Giannini, Mira Sorvino, Jeremy Northam, F. Murray Abraham, Josh Brolin
- Formato / Format:
- VHS
- Codice Regionali/ Region Code
- 2 PAL
- Sottogenere
- Horror
- Genere / Genre:
- Horror
- Audio:
- Italiano
- Etichetta / Label:
- Univideo - PSC0625
- Distributore / Distributor:
- Cecchi Gori Distribuzione
- Anno / Released:
- 1997
- Stampa / Country:
- Italia / Italy
- Condizioni / Condition:
- Sigillato / Sealed
- Barcode / Ean:
- 8017229006258
- Altre informazioni / Additional information:
- AUDIO ITALIANO. Il Prodotto è da ritenersi "da collezione" la valutazione viene effettuata solo visivamente.
- Ubic.:
- Box VHS 270
- Codice MPN
- 8017229006258
- Certificate
- Film Per Tutti